SarainCasa: la soluzione ideale per partire tranquilli
La copertura di Sara Assicurazioni studiata su misura per proteggere il tuo mondo, diventa di fondamentale importanza per tutelare il tuo patrimonio immobiliare anche quando non sei presente. Non sottovalutare i rischi, lascia fare a Sara e goditi le vacanze in tutta tranquillità

Che tu sia proprietario o affittuario dell’abitazione, single o con famiglia, che abbia un animale domestico o che voglia proteggere anche le persone che lavorano per te, mai come a casa dobbiamo sentirci liberi e sicuri di poter avere il proprio stile di vita. Quindi ogni abitazione necessita di particolari garanzie: SarainCasa è l’unica assicurazione che ti dice come si sta dentro casa tua!
In particolare, le garanzie fornite da SarainCasa sono fondamentale per proteggerti da:
- Furti e rapine
- Incendio e altri danni ai beni
- Terremoto e alluvione
Sul fronte dei furti in abitazione, sapevi che il tempo medio per perpretare un furto è di soli 10 minuti?
Con il sopraggiungere della stagione estiva, e di conseguenza una minore copertura e controllo delle abitazioni da parte degli inquilini, che nomalmente scelgono, o sono costretti a scegliere, i mesi più caldi per godersi le meritate vacanze, aumentano esponenzialmente i tentativi di furto e conseguentemente il rischio di trovare brutte soprese una volta rientrati al proprio domicilio.
Per quanto riguarda l‘identikit degli individui maggiormente a rischio di subire furti presso la propria abitazione, secondo Sondea, vittime eccellenti sono quei lavoratori che trascorrono molto tempo lontani dalla proprietà, addirittura un caso su due. Molto frequenti sono le persone con un età compresa tra i 40 e i 50 anni (46,5% del totale). Buona parte dei furti, infine, viene consumato in appartamenti al piano terra o al primo piano: un target del 34,2%. Subito dopo ci sono le ville, con il 28,6% dei furti complessivi.

Nonostante nel 2020, complice anche la pandemia e il lockdown, che ha impedito a molti di allontanarsi dalle proprie abitazioni, in Italia siano stati denunciati meno reati rispetto all’anno precedente, dai sondaggi il senso di paura e insicurezza per gli italiani è salito del +28%. Questo dato è motivato dalla crescente insicurezza dello scenario macroeconomico, che ha aumentato le situazioni di difficoltà, di conseguenza aumentando verosimilmente la probabilità di un aumento dei reati, con i topi da appartamento pronti a colpire prorio nel momento in cui, dopo mesi di sacrifici, si ha la possibilità di partire finalmente per le tanto desiderate ferie estive.

Sebbene meno rilevanti rispetto ai furti in ville o appartamenti, non sono da trascurare i rischi dovuti alla possibilità che si possano sviluppare incendi: se per un furto si può stimare un valore del bottino medio di 7.000 € (dato stimato da Verisure), nel caso di incendio il rischio può anche essere quello di andare a perdere completamente tutto ciò che è custodito nell’abitazione, senza contare la possibilità di intaccare le proprietà limitrofe, e quindi di dover rispondere ad eventuali danni a terzi e/o ai loro beni. È interessante notare inoltre, che le cause scatenanti sono legate per il 4,8% all’impianto elettrico, il 5% dovuti a un camino o canna fumaria, mentre gli incendi dolosi si attestando intorno al 4,4% del totale.
Naturalmente, prima di partire valgono sempre i cari buoni vecchi consigli, come chiudere il rubinetto del gas, sbrinare il freezer, spegnere gli impanti di condizionamento ed eventualmente la caldaia.
Terremoti ed alluvioni sono certamente annoverati tra le catastrofi più temute e imprevedibili, anche se, nel caso di bombe d’acqua, pioggie torrenziali e alluvioni, lo scenario degli ultimi anni è decisamente peggiorato, in effetti in alcune zone d’Italia, in alcuni periodi, cui non fanno eccezione i mesi estivi, il rischio di imbattersi in fenomeni di questo tipo è quasi all’ordine del giorno. Diventa quindi di fondamentale importanza, specialmente in tali zone a rischio, tutelarsi economicamente e legalmente anche contro queste calamità naturali.
Approfitta della promo:
fino al 31/08 hai la possibilità di ottenere uno sconto del 35% sul premio della polizza aderendo all’offerta inoltrando il form di richiesta qui sotto:
Sara EcoBonus: la soluzione assicurativa per chi ristruttura casa con il Superbonus 110%
Da segnalare, infine, il pacchetto di garanzie composto da Sara EcoBonus, abbinabile alla polizza SarainCasa:
1) Committente Lavori: rimborsa le perdite pecuniarie subite dal cliente in caso di recupero del credito (non riconosciuto) a causa di irregolarità riscontrate dalle autorità competenti (anche tributarie).
2) Tutela legale: In caso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate che rileva l’inconsistenza, anche parziale, dei requisiti per la detrazione d’imposta, la garanzia sostiene il cliente in caso di vertenze contrattuali con i professionisti incaricati delle attestazioni necessarie per interventi agevolati effettuati. È prevista, inoltre, un’estensione utile a tutelare il cliente, anche nel caso in cui debba sostenere delle spese in sede civile, amministrativa e tributaria, per proporre ricorso a seguito dell’accertamento fiscale subito.
Le coperture assicurative, in questo caso, potranno essere attivate solo per i clienti che hanno ceduto il credito a Sara Assicurazioni.
Per saperne di più, in questo articolo puoi trovare un approfondimento su Sara EcoBonus.